- depressione
- de·pres·sió·nes.f.1. AU TS geogr. porzione di terraferma la cui altitudine è inferiore al livello del mare o all'altitudine media delle zone circostanti: la depressione del Mar Morto; estens., avvallamento | TS anat. parte del corpo, organo e sim. che si presenta infossato o cavoSinonimi: avvallamento, infossamento | conca | cavità.2. AU stato di abbattimento fisico e psichico che porta stanchezza, malinconia, malumore, pessimismo, sfiducia: essere in depressione, avere momenti di depressione, superare la depressione | estens., debolezza, abbattimento: provavo un senso di depressione | AU TS psic. → depressione psichicaSinonimi: apatia, avvilimento, demoralizzazione, esaurimento, prostrazione, sconforto, scoramento | abbattimento, prostrazione, sconforto.Contrari: eccitazione, esaltazione, 1euforia | buonumore, entusiasmo, ottimismo.3. TS meteor. bassa pressione atmosferica | → area ciclonicaContrari: alta pressione | area anticiclonica.4. TS fis., tecn. pressione inferiore a quella atmosferica5. TS mecc. nei motori a combustione interna a quattro tempi: la caduta di pressione subita dalla miscela di aria e combustibile quando entra nei cilindriContrari: compressione.6. TS econ. fase discendente del ciclo economico, caratterizzata da rallentamento della produzione, ristagno negli affari, discesa dei prezzi, fallimenti, disoccupazione | situazione di inferiorità economica di un paese rispetto ad altri | minore vivacità economica che caratterizza un periodo dell'anno rispetto ad altri periodiSinonimi: crisi, recessione | arretratezza, sottosviluppo | recessione.Contrari: boom, crescita, espansione | prosperità, sviluppo | ripresa.7. OB LE biasimo, umiliazione: a depressione de li malvagi uomini d'Italia che commendano lo volgare altrui e lo proprio dispregiano (Dante)\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. tardo depressiōne(m), v. anche deprimere; nell'accez. 6 cfr. ingl. depression.POLIREMATICHE:depressione atmosferica: loc.s.f. TS meteor.depressione continentale: loc.s.f. TS geogr.depressione psichica: loc.s.f. TS psic.
Dizionario Italiano.
См. также в других словарях:
depressione — /depre s:jone/ s.f. [dal lat. depressio onis, der. di deprimĕre deprimere , part. pass. depressus ]. 1. (geogr.) [porzione di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a quello del mare o a quello medio della regione circostante]… … Enciclopedia Italiana
depressione — {{hw}}{{depressione}}{{/hw}}s. f. 1 (geogr.) Regione che ha altitudine minore delle regioni circostanti, o un livello inferiore a quello del mare. 2 (est.) Avvallamento di una superficie. 3 Fase economica caratterizzata da rallentamento della… … Enciclopedia di italiano
depressione — pl.f. depressioni … Dizionario dei sinonimi e contrari
depressione — s. f. 1. (di terreno) abbassamento, avvallamento, cavità, conca, bacino, buca, fossa □ dolina, foiba CONTR. elevazione, gobba, prominenza, sporgenza, rialzo 2. (meteor.) bassa pressione, decompressione □ perturbazione 3. (fig., eco … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
Turfan, depressione di — Turpan, depressione di … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
Turpan, depressione di — Turfan, depressione di … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
Baia Loris — BAIA LORISBirth place = Italy, ItaliaResearcher,Scientist,Psychologist,Teacher. BiographyHe is a very well known scientist all over the world.He was born in Italy on 1962; he lives in Italy.He studied psychology, clinical psychology,… … Wikipedia
depressivo — de·pres·sì·vo agg. 1. CO che può causare prostrazione fisica o anche psichica: farmaco depressivo del sistema nervoso | TS psic. di depressione, relativo a depressione: stato depressivo, crisi, fase depressiva Contrari: stimolante. 2. CO TS econ … Dizionario italiano
valle — vàl·le s.f. 1. FO ampia e profonda depressione della superficie terrestre delimitata da due pendici montuose e percorsa generalmente da un corso d acqua: valle soleggiata, fertile, valle con molti centri abitati, valle esposta a Nord; con iniz.… … Dizionario italiano
disperazione — s. f. 1. abbattimento, accasciamento, avvilimento, demoralizzazione, depressione, prostrazione, sconforto, sfiducia, scoraggiamento, desolazione, pessimismo CONTR. speranza, fiducia, conforto, consolazione, serenità, sicurezza, certezza,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione